Bookmakers stranieri non AAMS
L’AAMS è la sigla dell’ Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ed è un ente statale che si occupa della regolamentazione e sorveglianza di diversi settori , tra cui quello del gioco.
Tutte le aziende italiane che operano nel campo delle scommesse e i giochi d’azzardo per essere
legali devono essere in possesso dell’apposita licenza rilasciata dall’AAMS.
Ricordiamo che oggi in realtà l’AAMS in realtà non esiste più , è stata assorbita dall’Agenzia delle Dogane nel 2012 e questa fusione ha fatto nascere l’ADM, cioè l’ Agenzia delle Dogane e dei
Monopoli. Da ciò deriva che ADM e AAMS sono sigle intercambiabili quando si parla di licenze di
gioco online.
Mentre per le società di gambling estere non c’è bisogno di questa licenza AAMS/ADM per essere
considerate legali in Italia. In questo articolo vi parleremo delle caratteristiche e delle norme che
regolano i bookmakers stranieri senza AAMS.
Bookmakers stranieri non AAMS, cosa sono
I bookmakers stranieri non AAMS si dividono in due categorie:
quelli legali, con licenza di gioco internazionale
quelli illegali in Italia, senza alcuna licenza di gioco
Sono due principali licenze europee di cui si possono dotare i siti non italiani per operare in piena
legalità:
Gaming Authority (MGA) di Malta
eGaming Authority Curaçao dell’isola di Curacao, Antille Olandesi (licenza europea essendo
Curacao territorio olandese).
Sono sicuri i bookmakers stranieri non AAMS?
Sono da evitare i bookmakers stranieri non AAMS che non possiedono nessuna regolare e legale
licenza per poter offrire servizi di gambling.
Mentre quelli in possesso di regolare licenza rilasciata da Malta oppure dall’isola di Curacao sono
siti legali che possono operare in piena legalità anche in Italia in base in base alla direttiva CEE N°
2000/31/CE.
Molti di questi bookmakers sono considerati anche tra i migliori presenti e sul web e attirano un
gran numero di scommettitori per i diversi vantaggi che propongono.
Vantaggi che nascono proprio dal motivo che non devono sottostare alle restrizioni a cui sono
sottoposti i bookmakers italiani con l’AAMS e quindi hanno più spazi di manovra riguardo offerte,
bonus, promozioni, vincite e cosi via.
I vantaggi di dei bookmakers stranieri non AAMS
Sono diversi i vantaggi per un giocatore nello scegliere un sito straniero non AAMS rispetto ad un
sito italiano AAMS. Andiamo a vederli.
Bonus
Vista l’alta concorrenza in ambito europeo di bookmakers, per attrarre sempre più clienti, questi
offrono bonus molto alti ed interessanti promozioni. Molti di loro offrono anche una serie di bonus
senza deposito ovviamente molto apprezzati dagli iscritti.
Palinsesto
Questi offrono un grandissimo numero di sport e di eventi sportivi internazionali, un palinsesto
quasi sempre molto più ampio rispetto ad un bookmakers italiano AAMS.
Anche la loro sezione offre un’ampia gamma di giochi e soprattutto un numero molto elevato di
slot machine, uno dei giochi più amati dai giocatori di casinò online.
Le quote
I bookmakers stranieri non AAMS offrono ai loro iscritti quote più alte rispetto ai bookmakers
italiani AAMS e ovviamente di conseguenza le vincite sono più alte.
Puntate
Un sito straniero non AAMS legale permette anche puntate di solo di 1 centesimo di euro, mentre
nei siti italiani AAMS la puntata minima è di 2 euro.
Vincite
Non esiste nessun limite per le vincite mentre per i siti AAMS, mentre quelli AAMS hanno dei limiti
massimi.
Svantaggi bookmakers stranieri non AAMS
Se si sceglie un bookmaker straniero non AAMS ma con regolare licenza internazionale, non si
corre nessuno sicuro, essendo quest’ultimo un sito sicuro e legale.
Rischi si possono vere se si scelgono siti stranieri non AAMS, due sono i più frequenti sono:
il sito scompare all’improvviso portando via con sé tutto i soldi presenti di un utente
mancate vincite.